È Stata tua la Colpa
«Ma adesso che sei normale quanto è assurdo il gioco che fai?» chiede una celebre canzone.
Il Futuro dopo Lenin
Negare la sola idea del viaggio, talvolta, è avere timore di vagare lungo i propri confini.
Love City
Vi sono luoghi da tenere cari, e non solo nel ricordo: sono terre emerse, dal profilo discontinuo e rassicurante proprio come i sogni, quando diamo loro il compito di farsi credibili e, di rimando, farci più veri.
Eine Reihe von Träumen
Ordinate uno dopo l’altro, si susseguono file di libri sulle bancarelle dei mercatini dell’usato.
Cronache dal Perimetro delle Apparenze
Chuck Kinder ha scritto che gli uomini sono acqua per il settanta per cento, e storie per il trenta. Memorabile.
La Canzone del Legame
La rumeur des heures / est au faîte / des plus haute débris.
Il "Caso" Pascal D'Angelo
Introdacqua si impegna da anni a far conoscere e valorizzare la personalità e l’opera di un suo figlio, il poeta e scrittore Pasquale D’Angelo.
Il Corpo delle Donne
Si legge e si respira un po’ dovunque, un bisogno impellente di sentirsi nudi.
Who Wants to Live Forever
Ci sono luoghi che portano le emozioni meglio di altri, e uomini che fanno quei luoghi.
Come la Musica dice l'Indicibile alla Parola
Sinfonia numero 9, op. 125, al Bozar di Bruxelles.
Il Tesoro sotto il Campanile
La bellezza del paese in cui abbiamo sorte di vivere si impone ai nostri occhi ogni volta che ci allontaniamo dagli itinerari prestabiliti.
Sweetest Violet: La Lavanda del Monte Faudo
C’è un viola che tappezza i declivi con morbide curve sensuali, e un aroma inconfondibile.
Altri articoli...
- L'Uomo di Rapido Consumo
- Osmosi Storico-Narrativa ed Umana di due Artisti
- Un Anno a Rovere
- This is my Radio
- «Poesia» è un’Infanzia che non vuole Passare
- Dove Nascono le Idee
- Elogio della Follia
- La Metafisica dei Terremoti
- Sotto il Cielo di Rino
- Moro e la Periferizzazione della Vita Pubblica
- Sulmona di lunga Memoria
- Chi non ha i Superpoteri