Da Capra ad Hitchcock, Epica di una Leggenda
Il cinema non è solo una forma di arte, ma è una letteratura fatta di suoni, prospettive e trasparenze.
Le Regole dell'Anarchia
All’interno di argomenti a favore del diritto, dell’aequitas e della giustizia, vi è anche un tema da molti meno sospettabile: il pensiero anarchico.
Read 108 Comments... >>
Cliente a Resistenza Zero
Società dei consumi è il termine che Zygmunt Bauman utilizza per definire il mondo contemporaneo.
La Città che è Due
Ci sono luoghi che hanno un fascino unico pur avendo più volti.
Reasoning on Jerusalem
Il sacro, per la maggior parte degli uomini, è un territorio profano.
Il Manuzio Contemporaneo: Del Vecchio Editore
Quando mi interrogo sulle figure editoriali penso spesso a Bertolt Brecht.
Gli Inabissati
Ogni zolla di terra esistente è massa in divenire, è lavorio di roccia ed epoche incessanti, storia e destino di uomini e di dei.
La Devianza & Il Sistema
Quante volte abbiamo sentito parlare di devianza, senza mai comprendere il concetto fino in fondo?
Domesticazione e Comunità
Un coniglio nella campagna inglese, un muflone che scarta tra i sassi in Sardegna, un cavallo al galoppo in Camargue hanno una cosa in comune: senza l’intervento dell’uomo nessuno dei tre si troverebbe lì.
La Fabbrica della Patata
Avviso per tutti i maliziosi: nessuna ambiguità.
Gli Archetipi della Donna nella Definizione di Genere
Jean S. Bolen ha scritto un saggio, dal titolo Le dee dentro la donna, da noi edito nel 1984.
Altri articoli...
- Laboratorio di Rottura Creativa
- Esercizio di Insolita Obiezione
- Il Terzo Occhio Fra Merceologia ed S.O.S.
- Cronaca Minuta di un Futuro che Sarà
- Nothin' But the Blues
- L'Alienazione dell'uomo-Massa nella Medea di Pasolini
- Prassi Politica, Costituzione ed Etica dell'Onorevole
- Come Alcune Donne Alimentano il Sessismo
- Proprietà Taumaturgiche del Badile
- La Crisi delle Regole
- Il Paese dei Cinquantatre Patrimoni
- Epica Fallimentare dello Share