Il Paradigma Della Modernità Liquida
Si può educare, nelle terre plurali del nostro tempo, trasformando la crisi in kairòs.
Si può educare, nelle terre plurali del nostro tempo, trasformando la crisi in kairòs.
Et ne nos inducas in tentationem non è solo una formula da preghiera.
Secondo alcuni non è un autore, piuttosto un onesto artigiano del cinema, un falegname della regia.
Questa riflessione sarà piena di punti. Il punto serve per respirare, riprendere fiato.
Non si può stare in direzione, aderire all’ideale comune, per poi contestare.
Ivano Fossati, in Quello Che Manca Al Mondo, chiede: che ne è stato dei sogni di questo tempo?
La letteratura dà una dipendenza priva di controindicazioni.
È la fantasia a trasformare l’apparenza in sostanza, dallo scarabocchio all’opera d’arte.
Il mondo che ci circonda assomiglia sempre più a una macchina lanciata in una corsa folle.
Siamo un popolo conservatore, poco dedito però alla memoria.
Gabriel Garcia Marquez ha scritto un libro meraviglioso, o meglio, ne ha scritti tanti.
Se sei il mare, cosa ti importa della riva? Non lo chiedeva a caso Ma Deva Ghata.